Area: | Umanistica |
Categoria: | Laurea |
Anno accademico: | 2022/23 |
Durata: | triennale |
Crediti: | 180 |
Esami: | 23 |
Scadenza: | 31/07/2023 |
Il Corso di Laurea Triennale Online in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione fornisce gli strumenti di analisi, metodologici, critici e disciplinari per la conoscenza della letteratura, delle arti e, più in generale, delle culture antiche, medievale, moderna e contemporanea, delle loro origini ed evoluzioni nello spazio e nel tempo, della loro capacità di alimentare propaggini ulteriori. Necessarie, a tale scopo, sono prima di tutto le conoscenze di ordine linguistico, letterario, pedagogico, storico, geografico.
Il Corso intende rispondere all’esigenza di formare laureati in grado di:
Anno | Insegnamento | Codice | CFU |
---|---|---|---|
1 | Linguistica applicata e digitale | 12 | |
1 | Cultura classica e lingua latina | 12 | |
1 | Storia greca e formazione della persona | 12 | |
1 | Pedagogia e didattica dell'editoria digitale | 6 | |
1 | Letteratura italiana e new media | 9 | |
1 | Lingua inglese per l'editoria e la scrittura | 6 | |
1 | Informatica per l'editoria | 3 | |
2 | Letteratura italiana e letteratura giovanile | 9 | |
2 | Didattica della media education | 6 | |
2 | Insegnamento a scelta | 6 | |
2 | Pragmatica e comunicazione narrativa | 12 | |
2 | Diritto della proprietà intellettuale e delle tecnologie digitali | 6 | |
2 | Sociologia degli ambienti web e Internet studies | 9 | |
2 | Storia ed economia del mondo moderno | 6 | |
2 | Storia dell'arte moderna | L-ART/02 | 6 |
3 | Comunicazione di massa e new media | SPS/08 | 12 |
3 | Storia del giornalismo | 6 | |
3 | Geo-comunicazione | 12 | |
3 | Letteratura italiana contemporanea e sistema editoriale | 6 | |
3 | Insegnamento a scelta | 9 | |
3 | Storia dell'arte contemporanea | L-ART/03 | 6 |
3 | Altre conoscenze utili per il mercato del lavoro | 3 | |
3 | Prova Finale | 6 |
Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario, eseguito direttamente dal corsista, alle seguenti coordinate bancarie:
UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO
Banca Generali
IBAN: IT 07 I 03075 02200 CC8500647141
Indicare sempre nella CAUSALE del bonifico il proprio nome e cognome seguito dal codice del corso “L-10”.
Esempi di causale di pagamento per il corsista MARIO ROSSI iscritto al Corso L-10:* CF: codice fiscale
- Per la prima rata:
- “MARIO ROSSI CF … L-10 1ª rata”
- Per la rata successiva:
- “MARIO ROSSI CF … L-10 2ª rata”
Allegare copia della ricevuta di pagamento di euro 282,00 per “contributi e servizi allo studente” relativo al Programma Alumni e per le imposte di bollo vigenti.
Il pagamento va effettuato alle seguenti coordinate bancarie:
UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASOSi rende noto che il pagamento è dovuto anche per gli anni successivi all’iscrizione.
Banca Generali
IBAN: IT 08 X 03075 02200 CC8500358199
- Esempo di causale:
- “MARIO ROSSI tassa contributi e servizi allo studente L-10”